Cosa è la pertica - RiveDelPo

Vai ai contenuti

Menu principale:

Cosa è la pertica

Cosa è la pertica e il suo impiego come misura terriera

Prima di completare sinteticamente questa fase introduttiva, può essere utile introdurre il concetto di superficie, così come veniva definita con l’unità di misura (in uso ai tempi) e che avremo modo di incontrare ripetutamente nel corso della presente trattazione. Si tratta della pertica, equivalente attualmente a mq. 654,5179. Abbastanza curiosamente la pertica è tuttora l’unità di misura di superficie più diffusa e usata, pur essendo ormai in vigore il sistema metrico decimale da oltre un secolo. Si potrebbe sostenere che è l’unica unità di misura che resiste ai tempi ed è impiegata ampiamente in agricoltura, nelle transazioni, o comunque ove sia necessario un riferimento a una misura di superficie terriera di immediato percepimento. L’ettaro e l’ara sono impiegati quasi unicamente nella documentazione ufficiale della Amministrazione pubblica. Tale unità di misura è ottenuta avendo come base, e come altezza, il trabucco (equivalente con l’introduzione del sistema metrico decimale a 2,611110 m) secondo lo schema illustrato nell’immagine, con relativa descrizione trascritta di seguito
Il disegno riporta, sulla sinistra, in verticale, una scala graduata cui corrisponde la descrizione: Lunghezza del Piede lineale del Trabucco diviso in Oncie, e l’Oncia in Punti. La spiegazione prosegue, sotto, sempre sulla stessa scala graduata, aggiungendo: Sei volte questa Misura forma la lunghezza del Trabucco lineale.
Il disegno rappresentato da una tavola suddivisa in 96 quadrati ha poi una “Spiegazione”  sulla sinistra cui corrisponde una “Dimostrazione” che sono così esplicitate:
Spiegazione
del Trabucco, col quale si misurano li terreni.
Trabucco è una misura lineale costituita da Bracci di Terra n°6 chiamati Piedi.
Questo Piede lineale è diviso in dodici Oncie lineali come si vede dalla divisione del Piede fatta nella di contro segnata Misura.
L’Oncia lineale si divide pure in dodici Punti lineali.
Il Punto in dodici Atomi, e successivamente, in dodici Momenti; il Momento in dodici Minuti secondi e primi, ma però sempre lineali, quando si parla di Trabucco
Dimostrazione
Di una superficie rettangola quadrilatera, che contiene una così chiamata Pertica di Terra, che è la Misura colla quale sono calcolati li Fondi dello Stato di Milano.
Quando si dice Pertica di Terra, s’intende una superficie che contiene lunghezza e larghezza.



52 Il disegno con la spiegazione di come veniva calcolata la pertica, misura di superficie, ampiamente utilizzata ancora oggi, soprattutto in agricoltura per definire la dimensione di campi e territori in genere, nonostante l’introduzione del sistema metrico decimale, con are e ettari (ASMi, mmd, piane, 8e recto).

Questa Pertica è costituita da misure denominate Tavole ventiquattro, come si dimostra colli ventiquattro Numeri Romani apposti nella controsegnata Figura.
Li quattro quadretti indicati con numeri Arabici, costituiscono ogn’una delle dette 24 Tavole.
Ciascuno di questi novantasei Quadretti viene formato da una superficie di un Trabucco in lungo, e uno in largo.
La Misura del Trabucco già resta di contro dimostrata.
I detti Quarti di Tavola equivalgono a Piedi trè superficiali, perché ogni Tavola si divide in Piedi dodici superficiali.
Il Piede superficiale si divide anch’esso in dodici Oncie superficiali; l’Oncia in Punti dodici; il Punto in Atomi dodici; l’Atomo in dodici Momenti; il Momento in dodici Minuti secondi, e questi in dodici Minuti primi, ben inteso, che quando si tratta di Pertica, s’intende sempre Misura superficiale.
Conteggio
dimostrante il metodo, col quale si riducono le Misure lineari prese col Trabucco in misure superficiali, chiamate Pertiche.
Questo conteggio si è applicato alla presente Figura la quale è di larghezza Trabuc. Otto (lunghezza n.d.a.) Trabuc. dodici  (ossia)  prodotto novantasei
Sono i Quarti di Tavola dimostrati in figura nelli Novantasei quadretti definiti con li Numeri Arabici.
Si prende il quarto di detti novantasei e sortono le ventiquattro Tavole dimostrate con le figure quadrilatere distinte con Numeri Romani, e queste ventiquattro Tavole costituiscono la Pertica.

Torna ai contenuti | Torna al menu